In Giappone un anno fa
- 16° giorno -
Il viaggio è quasi giunto al termine, ma un'altra giornata carica di scoperte e nuove esperienze ci attende ancora. Si inizia con una bella colazione ibrida tra sapori orientali-occidentali, entusiasti ci si presenta alla lezione di ikebana presso la sede Scuola Ohara di Tokyo e poi a spasso tra i quartieri immersi nella modernità della metropoli.
- Ettore - Marianna - Alice -
La penultima colazione di questo nostro viaggio in Giappone prima di giungere...
...alla sede di Tokyo della Scuola di Ikebana Ohara.
La maestra apporta alcune modifiche alla composizione.
Acquisti nel negozio di vasi dove tre generazioni di donne imprenditrici seguono con attenzione l'acquisto e confezionano gli imballi adatti per un viaggio aereo.
Ancora acquisti, questa volta da una eccentrica ceramista che ha confezionato una cornice per ricordare i suoi clienti.
Un gruppo di piccoli studenti ci precede nel cammino.
Verso Shibuya alcuni scorci tra i palazzi.
La modernità modifica le forme dei grattacieli in vetro e acciaio.
Per chi è determinato non può mancare una via per oltrepassare una porta...
... magari con l'aiuto di una pozione...
... o meglio ancora con i saggi consigli di un maestro...
... e si esce... "a rimirar le stelle" ;)
Il fedele cane Hachiko viene ricordato all'ingresso della stazione di Shibuya con questa statua.
Sollevando lo sguardo le immagini pubblicitarie sfumano nel cielo.
.
Una pausa in un elegante 3rd Burgher.
Tra le vie secondarie, connubio tra sacro e profano.
Un attraversamento pedonale affollato.
Dall'alto un incrocio si trasforma in un plastico tanto è perfetto e ben curato in ogni particolare.
Il soffitto dell'entrata di un palazzo commerciale.
Un attraversamento pedonale sopraelevato.
L'interno di un locale dove facciamo una pausa a metà pomeriggio, tutto è essenziale e ricalca l'arredamento classico.
Vetrine e passanti.
Un negozio di giocattoli ad altezza di bambino...
... e giocattoli all'altezza di ogni tipo di bambino...
... così come i negozi, che reinterpretano la tradizione...
... con uno sguardo anche ai gusti occidentali.
Ci attende la stazione di Nakano con i suoi treni, uno dei quali ci riporterà in albergo per trascorre l'ultima notte... ma prima bisogna preparare le valigie ;)