Please Wait...
nella visione del doppio
Questa favola tanto amata, ci parla del sempre attuale raffronto tra madre figlia,
tra il passaggio dall'adolescenza alla maturità, tra lo sbocciare e lo sfiorire, tra l'invidia e l'innocenza...
Ci parla di uno spcchio che riflette ciò che vede ma che non si vuole vedere,
di labbra rosse come le mele...
Una volta, in inverno inoltrato, mentre i fiocchi di neve cadevano dal cielo come piume, una regina cuciva seduta accanto a una finestra dalla cornice d'ebano. E, mentre cuciva e alzava gli occhi per guardare la neve, si punse un dito e tre gocce di sangue caddero nella neve. Il rosso era così bello su quel candore, che ella pensò fra sè: "Avessi un bambino bianco come la neve, rosso come il sangue e nero come il legno della finestra!" Poco tempo dopo, diede alla luce una bimba bianca come la neve, rossa come il sangue e con i capelli neri come l'ebano; e, per questo, la chiamarono Biancaneve. E, quando nacque, la regina morì."
Continua a leggere la favola...
Bibliografia
- Il mondo incantato - Uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe - Bruno Bettelheim - Feltrinelli
- Come raccontare una fiaba… e inventarne cento altre - Paola Santagostino - Edizioni Red
- La morfologia della fiaba - V.JA. Propp - Einaudi
- Fratelli Grimm tutte le fiabe - a cura di Brunamaria Dal Lago Veneri - Newton & Compton Editori
- Andersen fiabe - a cura di Kirsten Bech - Newton & Compton Editori
- Perraut e altri - Newton & Compton
Sitografia
- http://it.wikipedia.org
- http://it.wikisource.org
- www.grimmstories.com
- www.lefiabe.com
- www.paroledautore.net
All material © copyright by Villa dei Miti by Marianna Battocchio, Ettore & Alice Toniolo