Please Wait...
nella visione del doppio
Chi non si è mai sentito come Cenerentola, sfruttato e calpestato da chi si ama, dagli eventi, dalla vita.
Chi non ha mai inseguito grandi sogni, magari raggiungendoli per poi vederseli sfuggire di mano.
E se non fosse altro che una condizione del nostro animo?
Se chi ci circonda o gli avvenimenti non ci chiedessero altro che di fare la nostra parte senza lagnarsi?
Allora ecco lo spaccarsi in due dentro di noi e passare dalle stalle alle stelle e viceversa...
"La moglie di un ricco si ammalò e, quando sentì avvicinarsi la fine, chiamò al capezzale la sua unica figlioletta e le disse: "Sii sempre docile e buona, così il buon Dio ti aiuterà e io ti guarderò dal cielo e ti sarò vicina." Poi chiuse gli occhi e morì. La fanciulla andava ogni giorno alla tomba della madre, piangeva ed era sempre docile e buona. La neve ricoprì la tomba di un bianco drappo, e quando il sole l'ebbe tolto, l'uomo prese moglie di nuovo."
Continua a leggere la favola...
Bibliografia
- Il mondo incantato - Uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe - Bruno Bettelheim - Feltrinelli
- Come raccontare una fiaba… e inventarne cento altre - Paola Santagostino - Edizioni Red
- La morfologia della fiaba - V.JA. Propp - Einaudi
- Fratelli Grimm tutte le fiabe - a cura di Brunamaria Dal Lago Veneri - Newton & Compton Editori
- Andersen fiabe - a cura di Kirsten Bech - Newton & Compton Editori
- Perraut e altri - Newton & Compton
Sitografia
- http://it.wikipedia.org
- http://it.wikisource.org
- www.grimmstories.com
- www.lefiabe.com
- www.paroledautore.net
All material © copyright by Villa dei Miti by Marianna Battocchio, Ettore & Alice Toniolo