Please Wait...
nella visione del doppio
Cosa possono avere in comune una semplice e solare ragazzina di campagna che ama le rose rosse
e una bellissima, intelligente ma fredda regina delle nevi?
Apparentemente niente, anche se l'amore per lo stesso ragazzo le vedrà misurarsi...
Guarda, adesso cominciamo, quando saremo alla fine della storia ne sapremo più di quanto ne sappiamo adesso, perché qui si parla di uno spirito cattivo, uno dei peggiori, "Il diavolo". Un giorno era proprio di buon umore, perché aveva costruito uno specchio che aveva la facoltà di far sparire immediatamente tutte le cose belle e buone che vi si rispecchiavano, come non fossero state nulla; quello che invece era brutto e che appariva orribile, risaltava ancora di più. I più bei paesaggi sembravano spinaci cotti, e gli uomini migliori diventavano orribili o stavano schiacciati a testa in giù; i volti venivano così deformati che non erano più riconoscibili, e se qualcuno aveva una lentiggine, allora poteva essere ben sicuro che questa si sarebbe allargata fino al naso e alla bocca. Era straordinariamente divertente, diceva il diavolo. Se c'era un pensiero pio e buono questo nello specchio diventava una smorfia, così il diavolo doveva per forza ridere della sua divertente invenzione. Tutti quelli che andavano a scuola di magia, perché lui teneva una scuola di magia, raccontavano in giro che era successo un prodigio: adesso finalmente si poteva vedere, dicevano, come erano veramente il mondo e gli uomini."
Continua a leggere la favola...
Bibliografia
- Il mondo incantato - Uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe - Bruno Bettelheim - Feltrinelli
- Come raccontare una fiaba… e inventarne cento altre - Paola Santagostino - Edizioni Red
- La morfologia della fiaba - V.JA. Propp - Einaudi
- Fratelli Grimm tutte le fiabe - a cura di Brunamaria Dal Lago Veneri - Newton & Compton Editori
- Andersen fiabe - a cura di Kirsten Bech - Newton & Compton Editori
- Perraut e altri - Newton & Compton
Sitografia
- http://it.wikipedia.org
- http://it.wikisource.org
- www.grimmstories.com
- www.lefiabe.com
- www.paroledautore.net
All material © copyright by Villa dei Miti by Marianna Battocchio, Ettore & Alice Toniolo